Contattatemi immediatamente se riscontrate problemi!

Tutte le categorie

ultima fresa a tazza in carburo

La fresa a tasselli di carburo più recente rappresenta un significativo avanzamento nella tecnologia degli utensili da taglio, unendo caratteristiche innovative di progettazione a una composizione materica superiore. Questo utensile ad alte prestazioni presenta una geometria delle eliche ottimizzata, che garantisce un'efficace espulsione delle trucioli e una riduzione delle forze di taglio durante le operazioni di lavorazione. Il bordo di taglio è realizzato con un substrato di carburo a grana fine unico e tecnologia avanzata di rivestimento, offrendo un'eccezionale resistenza all'usura e una lunga durata dell'utensile. La geometria speciale degli angoli dell'utensile incorpora un design a elica variabile che riduce efficacemente vibrazioni e risonanze durante le operazioni di taglio ad alta velocità. Questa fresa si distingue in particolare per la capacità di mantenere precisione dimensionale anche in condizioni impegnative, rendendola ideale per applicazioni di lavorazione precisa. La maggiore resistenza termica dell'utensile permette di aumentare le velocità di taglio senza compromettere l'integrità dell'utensile, mentre la sua geometria del nucleo rinforzata garantisce una stabilità superiore durante le operazioni di taglio intenso. Che si tratti di operazioni di sgrossatura o di finitura, questa versatile fresa garantisce prestazioni costanti su un'ampia gamma di materiali, tra cui acciai temprati, acciaio inossidabile e varie leghe esotiche. Il design innovativo include inoltre canali migliorati per la distribuzione del refrigerante, che assicurano un controllo ottimale della temperatura durante i processi di lavorazione.

Nuove Uscite di Prodotti

La nuova fresa a tazza in carburo offre diversi vantaggi convincenti che la distinguono sul mercato. In primo luogo, la sua avanzata tecnologia di rivestimento estende significativamente la durata dell'utensile, riducendo la frequenza delle sostituzioni e il relativo fermo macchina. Questo si traduce in costi operativi inferiori e una maggiore produttività per le operazioni di lavorazione. La geometria ottimizzata dell'utensile garantisce una qualità superiore della finitura superficiale, eliminando la necessità di operazioni secondarie di finitura in molteplici applicazioni. Il design ad elica variabile riduce efficacemente le vibrazioni, permettendo parametri di taglio più aggressivi pur mantenendo inalterata la qualità del pezzo. Gli utenti beneficiano della versatilità dell'utensile su diversi materiali, riducendo la necessità di dover utilizzare diversi utensili specializzati. Il sistema migliorato di evacuazione dei trucioli previene il ri-taglio dei trucioli stessi e assicura una prestazione costante anche durante operazioni di fresatura in cavità profonde. Le migliorate capacità di gestione termica dell'utensile permettono velocità di taglio più elevate senza compromettere la durata dell'utensile o la qualità del pezzo. Il design del nucleo rinforzato fornisce un'eccezionale stabilità durante operazioni di taglio impegnative, riducendo la flessione dell'utensile e migliorando l'accuratezza complessiva della lavorazione. La geometria della fresa, rettificata con precisione, assicura una prestazione costante dalla prima all'ultima passata, mantenendo tolleranze strette per tutta la durata dell'utensile. Inoltre, il design bilanciato dell'utensile minimizza l'usura della macchina utensile e riduce il consumo energetico durante l'operazione. Il sistema innovativo di distribuzione del refrigerante ottimizza l'erogazione del fluido da taglio, portando a una migliore gestione del calore e una qualità superiore della finitura superficiale. Tutti questi vantaggi si combinano per offrire una soluzione di lavorazione superiore, in grado di massimizzare la produttività riducendo al contempo i costi operativi.

Consigli pratici

Quali sono i diversi tipi di punte per trapano e a cosa servono?

08

Aug

Quali sono i diversi tipi di punte per trapano e a cosa servono?

SCOPRI DI PIÙ
Come scegliere il bulino da fresatura giusto per una lavorazione efficiente?

17

Jun

Come scegliere il bulino da fresatura giusto per una lavorazione efficiente?

SCOPRI DI PIÙ
Qual è il miglior modo per affilare i punteruoli in carburo?

17

Jun

Qual è il miglior modo per affilare i punteruoli in carburo?

SCOPRI DI PIÙ
A cosa serve un bullone in carburo?

15

Jul

A cosa serve un bullone in carburo?

SCOPRI DI PIÙ

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

ultima fresa a tazza in carburo

Tecnologia Avanzata di Rivestimento e Composizione dei Materiali

Tecnologia Avanzata di Rivestimento e Composizione dei Materiali

La nuova fresa in carburo è dotata di un sistema di rivestimento all'avanguardia che rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia di protezione degli utensili. Questo rivestimento multistrato unisce la tecnologia PVD (Physical Vapor Deposition) avanzata a trattamenti superficiali specializzati, creando una barriera eccezionale contro l'usura e il degrado termico. Il substrato di base è composto da particelle di carburo a grana ultrafine, progettate con precisione per offrire un equilibrio ottimale tra durezza e tenacità. Questa composizione unica del materiale garantisce un'elevata ritenzione del tagliente e una notevole resistenza alla fessurazione termica, anche in condizioni estreme di taglio. La struttura avanzata del rivestimento include strati alternati di composti ad alta durezza che collaborano sinergicamente per proteggere l'utensile mantenendo spigoli di taglio affilati. Questa sofisticata tecnologia di rivestimento non solo prolunga la vita dell'utensile, ma permette anche di aumentare la velocità e l'avanzamento di taglio, contribuendo in ultima analisi a una maggiore produttività e a una riduzione dei costi di lavorazione.
Design Geometrico Innovativo per Massime Prestazioni

Design Geometrico Innovativo per Massime Prestazioni

La geometria di taglio dello strumento è stata progettata con estrema cura utilizzando modelli computazionali avanzati e test nel mondo reale, al fine di raggiungere prestazioni ottimali in una vasta gamma di applicazioni. Il design ad elica variabile incorpora variazioni calcolate con precisione nel passo delle scanalature e negli angoli dell'elica, rompendo efficacemente le armoniche che possono causare vibrazioni durante le operazioni di lavorazione. Questa sofisticata geometria include inoltre intagli speciali per il controllo delle trucioline, che ottimizzano la formazione ed espulsione delle trucioline, prevenendo l'intasamento nelle applicazioni con cavità profonde. La geometria degli angoli presenta un design proprietario del raggio che rafforza il bordo di taglio mantenendo al contempo un'azione di taglio precisa. Questa configurazione geometrica innovativa permette di utilizzare parametri di taglio più aggressivi, riducendo la deflessione dello strumento e garantendo una qualità costante della finitura superficiale. La geometria ottimizzata del nucleo in sezione trasversale garantisce una rigidità massima senza compromettere l'efficienza di espulsione delle trucioline.
Sistema migliorato di raffreddamento e gestione delle scaglie

Sistema migliorato di raffreddamento e gestione delle scaglie

Un approccio rivoluzionario per il raffreddamento e la gestione dei trucioli distingue questa fresa in carburo dagli utensili convenzionali. Il sistema di raffreddamento integrato presenta canali per il refrigerante attraverso l'utensile, posizionati con precisione, che convogliano il fluido direttamente nella zona di taglio, garantendo un controllo ottimale della temperatura durante le operazioni di lavorazione. Questi canali sono progettati con la dinamica dei fluidi computazionale per massimizzare l'efficienza e la copertura del refrigerante. La geometria delle eliche dell'utensile opera in sinergia con il sistema di raffreddamento, creando un meccanismo sincronizzato di espulsione dei trucioli che previene il ri-taglio dei trucioli stessi e garantisce una performance di taglio costante. L'architettura del sistema di raffreddamento include particolari prese di uscita che generano getti di refrigerante ad alta pressione, in grado di rompere efficacemente i trucioli in dimensioni gestibili, facilitandone la rimozione dalla zona di taglio. Questo avanzato sistema di raffreddamento e gestione dei trucioli contribuisce significativamente a migliorare la qualità della finitura superficiale, prolungare la vita dell'utensile e aumentare la produttività nelle applicazioni di lavorazione più impegnative.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000